Latte: eliminato dalla guida alla nutrizione della Harward University
Dalle ricerche delle prestigiosa università, la decisione di escludere il latte daggli alimenti idonei per la specie umana.
L’ Università di Harvard è la più antica degli Stati Uniti, ed è una delle più importanti istituzioni universitarie al mondo.
Ha recentemente presentato i risultati di uno studio condotta da un gruppo di ricercatori: secondo i ricercatori di Harvard, l’elevato consumo di latticini aumenta il rischio di gravi malattie, come ad esempio il cancro.
Il gruppo di ricercatori statunitensi, specializzato in nutrizione, ha sviluppato negli anni una guida nutrizionale, elaborata senza essere influenzata da pressioni esercitate da lobby politiche o dell’industria alimentare.
In questa guida prodotta dalla prestigiosa università, e in particolare dalla Harvard School of Public Health, si nota l’assenza di tutti i tipi di prodotti lattiero-caseari come latte, yogurt o formaggio. Secondo questi nutrizionisti, è che il latte e suoi derivati ??possono causare il cancro ovarico o della prostata.
E non solo.
Un’altra delle conclusioni dei ricercatori della Harvard University è che il latte ed i suoi derivati ??contengono anche alti livelli di grassi saturi e vari componenti chimici, a causa della sua produzione e trasformazione. Questo dice che i latticini dovrebbero scomparire in una dieta sana e salutare.
La guida di nutrizione di Harvard, sugegrisce l’integrazione con verdure come cavolfiore, lattuga, broccoli, ecc.
L’obiettivo è quello di ottenere attraverso questi alimenti, il calcio in quantità e qualità, di cui il corpo ha bisogno.
Con la loro ricerca, gli esperti hanno di fatto modificato la famosa piramide alimentare di Harvard, privilegiando una dieta che si basa principalmente sul consumo di verdura, frutta, e legumi. Pesce, carne e pollame, noci o l’uso di oli vegetali, come l’olio d’oliva, sono consigliati anche nella loro nuova guida nutrizionale.