Perdere 40 chili in un anno: la storia in cinque secondi di video.
Perdere 40 chili in un anno, e renderne evidente la storia in cinque secondi di video.
Una donna americana, ha documentato con un video la progressione del suo dimagrimento di 88 libre, circa 40 chili, ottenuto in un anno attraverso una dieta paleo-chetogenica.
Il suo video ha finora avuto oltre 3 milioni di visualizzazioni da quando è stato postato.
Si tratta di un breve filmato di cinque secondi dove possibile vedere il suo cambiamento in un modo impressionante.
Amanda, che non rivela il suo cognome, ha perso 40 chili in un solo anno. Ha iniziato questo suo viaggio nel luglio del 2011, quando pesava 222 libbre, circa 100 chili, adottando una dieta chetogenica, ossia una dieta abbondante in grassi, moderata in proteine, bassa in carboidrati. Amanda, che nel 2011 aveva 26 anni, volontariamente ha scelto di fare questa prova non compiendo assolutamente nessun esercizio fisico, ma semplicemente seguendo solamente la dieta, e facendo qualche foto, occasionalmente, come promemoria.
Ma che cos’è una “dieta chetogenica?” vediamola nel dettaglio.
La dieta di Amanda è consistita principalmente in uova, pesce, maiale, pollame, bovini, vegetali e noci. Lei ha descritto questa sua dieta come una dieta ibrida cheto/paleo, riferendosi a una combinazione di componenti chetogeniche, (alte in grasso, moderate in proteine, basse in carboidrati), con quelle della dieta paleolitica o dell’uomo delle caverne: ossia una dieta consistente in alimenti similari, ma che erano i soli ai quali l’uomo primitivo aveva accesso. Amanda ha ammesso di aver comunque a volte sgarrato, concedendosi ogni tanto un cupcake (una piccola tortina di pan di Spagna).
Le cosiddette diete chetogeniche, differiscono dalla maggior parte delle diete alimentari a causa del loro bassissimo contenuto di carboidrati.
Quando il corpo è privato delle necessarie fonti di energia ottenute da granaglie ed amidi, gli elementi che la dieta cheto/paleo cerca di mantenere il più bassi possibile, inizia allora a utilizzare l’energia dai grassi accumulati. Dove i carboidrati vengono normalmente convertiti in glucosio, che quindi usato per l’energia, avviene invece che il fegato converte i grassi in acidi grassi, che sono biochimicamente conosciuti come chetoni. Questi chetoni passano, per esempio, quindi attraverso il cervello, sostituendosi al glucosio per l’energia.
Amanda non era preparata a questa esperienza durata un anno, come ha dichiarato in un’intervista a “Good Morning America”: “Non ero preparata all’impatto emozionale che questo avrebbe comportato. Le persone mettono a nudo la loro anima quando vogliono ottenere di nuovo la loro salute”.
Il sorriso, che in ogni fotogramma si schiude sempre di più, è la cosa che più impressiona, e dimostra quale impatto ha avuto sulla autostima personale, e sulla fiducia in se stessa, quest’esperienza per Amanda. Il Dr. Jen Ashton, consulente medico per “ABC News”, ha sottolineato come l’apparenza esteriore di Amanda rivela un viaggio interiore persino più profondo. I cambiamenti sono evidenti nel corpo una vita più sottile, un corpo più modellato, e altro, ma il cambiamento maggiore è avvenuto all’interno del corpo, nella percezione del sé, così come nella fisiologia e nel metabolismo.
Fonte: http://www.medicaldaily.com/time-lapsed-video-shows-womans-transformation-ketogenic-diet-88-lbs-lost-5-seconds-255799