Mangiare noci fa vivere mediamente il 20% di più
Le persone che mangiano quotidianamente una manciata di noci, hanno il 20% medio in meno di probabilità di morire, per cause diverse, rispetto a quelle che non ne consumano.
Lo dice una ricerca pubblicata sulla rivista New England Journal of Medicine, dove emerge anche che un consumo regolare di noci porta ad essere più snelli. La scoperta contrasta con la credenza popolare secondo cui mangiare molte noci potrebbe portare a essere in sovrappeso.
“Il beneficio più evidente – ha spiegato Charles Fuchs, scienziato del Dana-Faber Cancer Institute, fra gli autori della ricerca – è la riduzione del 29% del rischio di morte per malattie cardiache. Inoltre, abbiamo anche riscontrato una riduzione dell’11% del rischio di morire per cancro”.
Gli scienziati non sono riusciti a determinare quale specifico tipo di noce era più salutare, anche se la riduzione della mortalità era simile sia per le noccioline (che non sono noci, ma legumi, anche se molto grassi) che per le noci come nocciole, mandorle, noci del Brasile, noci macadamia, noci pecan, anacardi, pistacchi e pinoli.