La dieta paleolitica secondo Roy Audette
Neanderthal? No NeanderThin! La dieta del cavernicolo.
Quando i medici diagnosticarono a Ray Audette il diabete, egli aveva già l’artrite reumatoide da otto anni e camminava con un bastone. Gli dissero che non c’era alcuna cura, per entrambe le sue condizioni, e che avrebbe avuto una vita fatta di mobilità limitata e di iniezioni di insulina.
Rifiutandosi di accettare la prognosi del medico, egli ricercò la sua, di diagnosi. Pensando che entrambe le sue condizioni erano disturbi del sistema immunitario, Audette esplorò la storia e la eziologia del diabete, e dei disturbi del sistema immunitario in generale.
La sua ricerca lo portò alla paleo-dieta, e il primo approccio fu dato dal lavoro di S. Boyd Eaton (The Paleolithic Prescription. New York: Harper & Row, 1988). Qui si convinse che il diabete affligge la popolazione umana dall’avvento dell’agricoltura.
Audette decise quindi di imitare le abitudini alimentari pre-agricole dei nostri antenati, eliminando ciò che definì “i frutti della tecnologia”, che includono cereali, latticini, cibi fermentati o trasformati, zucchero, e molte verdure che, allo stato selvatico e senza domesticazione, non potrebbero essere consumate.
In altre parole, Audette prese la piramide alimentare della dieta americana standard, e la stravolse, eliminandone larghe parti.
I risultati, ora racconta, furono sorprendenti. In una settimana, i suoi zuccheri nel sangue erano normali, ed dopo un mese, la sua artrite reumatoide era in remissione completa. Continuò allora la sua ricerca e, nel 1994,lasciò il suo lavoro per scrivere il suo primo libro.
Rendendosi conto che non era né uno scienziato né un medico, e che il suo lavoro avrebbe attirato le critiche da parte della comunità medica, che propagandava i benefici per la salute di poca carne, pochi grassi e molti carboidrati, Audette auto nominò un gruppo di revisori, che comprendeva il Dr. Alan S. Brown, Michael R. Eades (autore di Protein Power), Vaughn Bryant della Texas A & M University, Loren Cordain della Colorado State University (autore di Paleo Diet), e l’uomo il cui libro lo condusse alla Paleonutrizione, il dottor S. Boyd Eaton.
Audette, con co-autore Troy Gilchrist, ha auto-pubblicato la prima edizione di Neanderthin nel febbraio 1995, in una tiratura di sole 1500 copie.
Ora il libro ha già visto diverse edizioni, ma il titolo: “Neanderthin: mangia come un cavernicolo per raggiungere un corpo magro, forte ed in salute” è rimasto. NeanderThin è una rielaborazione di Neanderthal, dove “thin”, in inglese, significa giustappunto “magro”.
Il libro non è ancora stato tradotto in italiano.
Ray Audette vive in Texas, e, quando non pratica “caccia (con il falco) e raccolta” come gli uomini del paleolitico, continua ad approfondire i temi della paleo dieta.
(seguito e approfondimenti in preparazione)